Descrizione
Il termine per la presentazione delle candidature è il 28 ottobre 2024.
Il Comune di Barberino di Mugello, in applicazione dell'art. 39 dello Statuto, ha istituito nel 2004, con apposito Regolamento, tre Comitati di Frazione (Cavallina, Galliano, e Montecarelli-S.Lucia-Monte di Fo'), organizzati sulla base di zone omogenee nella cui identità storica si articola il Comune.
A seguito delle elezioni amministrative del mese di maggio u.s., i Comitati di frazione devono essere rinnovati.
Sono previste tre assemblee pubbliche durante le quali l'Amministrazione del Comune di Barberino incontrerà i cittadini per un confronto sui temi legati alla frazione ed all'importanza della presenza attiva dei Comitati, oltre a spiegare le modalità di candidatura e le procedure per il voto.
Qui di seguito puoi trovare informazioni utili per votare e/o candidarti. Ulteriori informazioni ed aggiornamenti li puoi trovare sul sito web comunale nelle pagine appositamente dedicate ai comitati di frazione.
Le funzioni
I comitati di Frazione sono organismi rappresentativi della popolazione delle frazioni ed operano per consentire e promuovere la partecipazione dei cittadini alle scelte dell'Amministrazione comunale circa i problemi delle singole località, con le seguenti funzioni:
* esprimere pareri o proposte di propria iniziativa o su richiesta dell'Amministrazione;
* convocare assemblee per la pubblica discussione di problemi riguardanti la località o per riferire sulla propria attività;
* presentare petizioni e proposte;
* promuovere attività di carattere sociale, culturale, ricreativo che non risultino onerose per il bilancio comunale.
Quali sono i requisiti per votare? Per quale frazione puoi votare?
- Devi essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Barberino di Mugello;
- devi essere residente nella frazione di riferimento;
- puoi votare solo per la frazione nella quale sei residente;
Vuoi candidarti?
I singoli Comitati di Frazione saranno costituiti da cittadini, iscritti nelle liste elettorali del Comune e residenti nelle frazioni stesse.
Chiunque abbia i suddetti requisiti, può presentare la propria candidatura compilando un apposito modulo scaricabile qui tra gli allegati e disponibile in cartaceo presso l'URP.
Il termine per la presentazione delle candidature è lunedì 28 ottobre.
Dove e quando si vota? Si vota domenica 10 novembre dalle ore 14 e 30 alle 19 e 30 nei seguenti locali:
· Comitato di Frazione di Cavallina: locali ambulatori medici via del Torracchione 4/f;
· Comitato di Frazione di Galliano: Scuola elementare Via Puccini 10 bis;
· Comitato di Frazione di Montecarelli-S.Lucia-Monte di Fo': sede del comitato di Frazione Via Montecarelli s.n.c.
Come si vota?
A ciascun elettore verrà consegnata una scheda con i nominativi dei candidati al Comitato di Frazione. Sulla scheda l'elettore potrà esprimere un numero di preferenze pari al 50% dei membri assegnati al Comitato (ad esempio supponendo che i componenti da eleggere siano 6 l'elettore potrà scegliere fino ad un massimo di 3 candidati).
I consiglieri da eleggere sono un minimo di 4 e un massimo di 8 per ciascun Comitato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Sciopero nazionale del 22 Settembre 2025
- Bando pubblico per l’accesso ai contributi per la manutenzione delle strade vicinali ad uso pubblico per l’anno 2025
- Chiusura al pubblico ufficio relazioni con il pubblico
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Avviso trasporto scolastico AS 2025/2026
- Richiesta di contributo per il rimborso delle spese di trasporto studenti scuole superiori
- Raccolta differenziata porta a porta
- Avviso pubblico per l'affidamento della concessione in uso e gestione dell'impianto sportivo polivalente di atletica leggera di Cavallina
- Sp 37 Barberino-Galliano, da sabato 26 luglio senso unico alternato
- Chiusura passerella pedonale Parco dell’Andolaccio – Torrente Lora
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2024, 10:23