Salta al contenuto principale

Informazione sui livelli di ozono (O3)

In giornate di grande caldo l'innalzamento delle concentrazioni di ozono nell'aria può costituire un problema soprattutto per bambini, anziani, soggetti asmatici o con patologie cardiache

Data :

4 luglio 2025

Informazione sui livelli di ozono (O3)
Municipium

Descrizione

La Regione Toscana ha predisposto a questa pagina https://www.regione.toscana.it/-/situazione-ozono-o3 un'attività di informazione sul tema che risponde a quanto previsto dal Decreto Legislativo 155/2010 in base al quale il pubblico deve essere informato in modo tempestivo sui superamenti, effettivi o previsti, della soglia di allarme (240 µg/m3) e della soglia di informazione (180 µg/m3) per l’ozono.

LaMMA e ARPAT dal lunedì al venerdì dal primo maggio al 15 settembre realizzano in collaborazione  la mappa giornaliera della distribuzione regionale dell'ozono che riporta i livelli delle concentrazioni di ozono misurati il giorno precedente tramite la rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria gestita da ARPAT e fornisce un'indicazione sulla tendenza per il giorno stesso e il giorno successivo in base alla previsione di alcuni parametri meteo, come temperatura, irraggiamento solare e vento.

 

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot