Salta al contenuto principale
Assistenza sociale

Assistenza sociale

Novità (5)

La rete del "Dopo di Noi" in Mugello si espande: inaugurata l'Aula Viola a Barberino
Comunicati 19 luglio 2025

La rete del "Dopo di Noi" in Mugello si espande: inaugurata l'Aula Viola a Barberino

Si è svolta presso il Centro Civico di Barberino l'iniziativa "Dopo di Noi in Mugello", organizzata dalla SDS Mugello in collaborazione con il Comune per presentare le opportunità attuali e future per l’autonomia e l’inclusione delle persone disabili

Incontro "Dopo di noi in Mugello"
Notizie 16 luglio 2025

Incontro "Dopo di noi in Mugello"

Sabato 19 Luglio ore 10 presso il centro civico di Via Vespucci

 Barberino di Mugello, uno spazio dedicato agli anziani con demenza: inaugurato l'Atelier Alzheimer
Notizie 26 marzo 2025

Barberino di Mugello, uno spazio dedicato agli anziani con demenza: inaugurato l'Atelier Alzheimer

Promosso dalla cooperativa Nomos, con Comune, Sds e Pubblica Assistenza "Maria Bouturlin"

Amministrazione (1)

Il servizio di assistenza sociale supporta persone e famiglie in difficoltà, promuovendo inclusione, autonomia e benessere. Offre aiuto economico, orientamento, interventi educativi e servizi per la tutela dei minori e delle fasce vulnerabili.

Vai alla Pagina

Servizi (13)

Procedimento di accesso ai servizi sociali offerti dalla Società della salute

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione del bonus elettrico per disagio fisico

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione del bonus sociale idrico integrativo

Vai alla Pagina

Documenti (1)

I Regolamenti vengono adottati dal Comune, nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dallo statuto, nelle materie di propria competenza, in particolare per l'organizzazione ed il funzionamento degli organi istituzionali.

Vai alla Pagina

Altre informazioni (1)

Consulta dello sport

Su iniziativa del Comune di Barberino di Mugello è costituita la "Consulta dello sport" di Barberino di Mugello, come strumento di partecipazione popolare ai sensi dell'art.8 del D.Lgs. 267/2000 e dell'art. 39  del vigente Statuto comunale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot