Descrizione
Martedì 24 settembre 2024, giorno di Fiera a Barberino di Mugello, si celebrano e si ricordano le tradizioni locali. Con questa occasione, l'archivista Francesco Calamai ci propone una passeggiata per il paese con qualche sosta per raccontare storie e aneddoti ritrovati nelle carte degli archivi comunali.
“La memoria storica custodita negli archivi comunali, commenta l’Assessora alla cultura del Comune di Barberino Anna Nuti, serve a costruire il senso di appartenenza alla comunità e ad aumentare il senso civico dei cittadini oltre a ribadire che la storia della gente comune ha altrettanta dignità e merita di essere scritta quanto quella di imperatori, re e regine. Vi aspettiamo per perderci insieme nelle narrazioni di fatti successi tanto tempo fa che restano però tracciati per sempre nella nostra storia”.
L'appuntamento è in piazza Cavour, davanti al civico 20, alle ore 17:00, l'evento è gratuito e senza prenotazione.
*In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà presso la Sala Vangi di Palazzo Pretorio
A cura di
Contenuti correlati
- Libri sotto le stelle
- Agorà della Comunità: aperta la "call for ideas" per riprogettare insieme il futuro di Corso Corsini
- La Meraviglia della Natura: passeggiata con letture e laboratorio per adulti e famiglie
- Al via la rassegna "Notti di Cinema"
- Stradarte torna a Galliano per una quinta edizione tutta da vivere
- Festa patronale alla Pieve di San Gavino Adimari di Montecarelli
- La magia di “Un filo di” torna a colorare Barberino
- Incontro pubblico "Le mani toccano il mondo"
- A Barberino la presentazione del libro “Traditori” del giornalista Paolo Borrometi
- ITER, il primo festival dei cammini e del vivere lento
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 09:10