Salta al contenuto principale

Al via l’edizione 2025 di Mugello Comics

Il Festival del fumetto, illustrazione e gioco protagonista Sabato 27 e Domenica 28 Settembre a Barberino

Data :

24 settembre 2025

Al via l’edizione 2025 di Mugello Comics
Municipium

Descrizione

Mugello Comics compie 10 anni!

Il Festival del Fumetto, Illustrazione e Gioco è arrivato alla sua nona edizione, ma sono passati esattamente 10 anni dal giugno del 2015, quando Barberino si è colorato per la prima volta di fumettisti, illustratori e cosplayer.

Un traguardo importante che stimola bilanci, riflessioni e interrogativi. Il tema di questo 2025 è, infatti, il futuro: come sarà il fumetto di domani? Ed è su questa scia che prendono vita le nuove collaborazioni di questa edizione.

Una su tutte quella con Bookelot, una casa editrice di libri in realtà virtuale, che grazie all’utilizzo di visori permette ai lettori di fare un’esperienza immersiva nelle illustrazioni dei classici della letteratura. L’esperienza immersiva e interattiva sarà una parte rilevante anche della bellissima mostra che troverete in Teatro Corsini e che celebra un altro anniversario, un compleanno importante nel mondo del fumetto: i 40 anni di Druuna, capolavoro fantascientico-erotico del Maestro Paolo Eleuteri Serpieri, artista che siamo orgogliosi di ospitare, grazie alla collaborazione con la casa editrice Lo scarabeo (“40 anni di Druuna. Giorni di un futuro in frantumi”, Teatro Corsini, orario 10-19 entrambi i giorni).

Imperdibile l’incontro di sabato pomeriggio alle 16 in Teatro Corsini con Serpieri, che prosegue alle 17 con un'anteprima sulla Druuna del futuro, affidata alla matita di Marco Turini e alla penna di Marco Cannavò. Sempre in tema di esperienza interattiva, l’artista visiva Elisa Visca ha ideato e progettato, appositamente per Mugello Comics, “NUMB”, un’istallazione video in cui si esplora la frustrazione e il senso di impotenza che proviamo di fronte a un mondo sempre più incerto.

L’opera invita a interrogarsi sui valori che vogliamo preservare e sulla nostra capacità di dare un volto concreto a numeri che ogni giorno ci raggiungono, ma che restano quasi impossibili da immaginare nella loro reale portata (Corso Corsini). Se vogliamo provare ad immaginare il futuro, dobbiamo necessariamente imporci uno sguardo sulla realtà attuale che ci circonda.

Per questo abbiamo deciso di ospitare in Corso Corsini la mostra collettiva “Color4Palestine”, progetto ideato dal fumettista Daniele Caluri nato dalla convinzione che l'arte non sia solo espressione estetica, ma anche strumento potente di resistenza e denuncia. La mostra raccoglie opere di artisti nazionali e internazionali, ma anche di persone con professioni diverse, non necessariamente legate al mondo dell’arte: il filo che li lega sono i tre colori della bandiera palestinese.

Altra grande novità di quest’anno è “In bottega con gli artisti”: uno spazio curato dall’amico illustratore Ferdinando Batistini, all’interno della Via degli artisti (Viale della Repubblica), in cui sarà possibile assistere al live drawing dei tanti ospiti di questa edizione, tra i quali ricordiamo Wally Pain, in libreria con il suo nuovo fumetto (30 anni, Feltrinelli), Denny Minonne, artista Disney, Fabio Ruotolo (Lavieri edizioni).

La programmazione musicale non mancherà, ed è legata per il terzo anno consecutivo alla finale del Fuori di Contest, il contest rivolto a band emergenti organizzato in collaborazione con Love Records. L’appuntamento è sul palco di Piazza Cavour il sabato alle 17.30 per ascoltare le band finaliste in concerto con una cartoon cover!

Nucleo vitale del Festival saranno come ogni anno la mostra mercato con stand a tema e le tante animazioni che troverete in Piazza Cavour e Corso Corsini. Oltre agli amici ormai di casa come Fantasy Real Dreams e Red Park, con i combattimenti in stile medievalfantasy e lo skate park, e Ecto1-Italy con attività a tema Ghostbuster, si contano ben tre novità: Disney Animation con laboratori creativi, Il club del Mattocino, per sfide a colpi di costruzioni colorate, e Ludosport, disciplina sportiva con spade laser che proporrà lezioni gratuite. Tra le attrazioni più attese, lo spettacolo di “I maghi del tempo - Dragold” che porterà per la prima volta al Festival un vero drago alato! (Domenica 28 nel pomeriggio)

Per gli appassionati del mondo ludico, tappa obbligatoria è La via del Dado (Via XXV Aprile, entrambi i giorni), con i tavoli allestiti da Mugello Boardgame e Kraken aps, pronti a farvi vivere mille avventure con giochi da tavolo e di ruolo. Qui troverete anche Terre Immaginate che arriva al Mugello Comics per la prima volta e che farà dimostrazione di pittura di miniature.

Immancabile la tradizionale Thortellata con gli artisti al Circolo Arci Bruno Baldini per il pranzo della domenica, uno dei momenti più belli del festival che unisce ospiti, visitatori e organizzatori. (prenotazioni con messaggio whatsapp al 333 9077615)

A conclusione dei due giorni di Festival, l’imperdibile Gara Cosplay alle 15.30 sul palco di Piazza Cavour in collaborazione con Azione Cosplay e la consegna del Premio Gigante del Mugello, arrivata alla sua quarta edizione.

Vi aspettiamo all’apertura del Festival in sala Vangi di Palazzo Pretorio, sabato 27 settembre alle 10.30, che sarà, come da tradizione, con l’inaugurazione della mostra in collaborazione con Giropoggio. Il titolo di quest’anno è “Le profonde radici del futuro”, riflessione sull’albero e la foresta come modello di società per un futuro più sostenibile, mostra realizzata in collaborazione con Parco delle Foreste Casentinesi, Comune di S. Godenzo, Scuola Internazionale di Comics di Firenze (mostra visibile fino al 1 ottobre).

Il Mugello Comics è un evento organizzato da La Bottega delle Arti Varie e Pro Loco per Barberino con il sostegno di Città Metropolitana di Firenze e Banco Fiorentino, patrocinato dal Comune di Barberino di Mugello.

L’intero programma del Festival è visibile sul sito https://mugellocomics.com/edizione-2025/

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot