Salta al contenuto principale

Rischio industriale

La presenza sul territorio di stabilimenti industriali , che utilizzano o detengono particolari sostanze per la realizzazione di determinate attività produttive, espone la popolazione e l'ambiente al cosiddetto rischio industriale. Queste sostanze in caso di incidente possono contribuire a provocare incendi, esplosioni, emissioni di nube tossiche o sversamenti pericolosi per l'ambiente.

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 13:45

Aziende a rischio di incidente rilevante nel Comune di Barberino di Mugello:

 

  •  STABILIMENTO ICAP SIRA SpA

Via di Bellavalle 1/2 a Barberino di Mugello

La ICAP-SIRA S.p.A. nasce come sola società ICAP (Industria Chimica Ausiliari Pelli) nel 1945 nell'insediamento di Parabiago (MI). Nel 1972 viene acquisita la società SIRA (Società Italiana Resine ed Affini) con sede a Barberino di Mugello (FI). L'insediamento di Barberino di Mugello è nato nell'anno 1968 con denominazione "Industria resine - SIRA" e fino al 30/11/1995, ha assunto quella di "Sira Prometex spa"; alla fine del 1995 le due società vengono fuse per dar vita all'attuale ICAP-SIRA Chemicals and Polymers S.p.A. con sede legale a Parabiago. Lo stabilimento ICAP-SIRA di Barberino di Mugello è un'industria chimica che produce resine sintetiche destinate principalmente al mercato tessile, cartario, degli adesivi, delle pitture, vernici e pitture murali e nel campo medicale.
La società ha riservato parte dei suoi impegni organizzativi alle necessità di compatibilità ambientale dell'unità di produzione ottenendo, grazie anche al controllo qualitativo e monitoraggio globale in tempo reale dell'attività la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2000 dal 1994.
Sotto il profilo della sicurezza la ICAP-SIRA S.p.A. nella consapevolezza dei rischi associati all'impiego e manipolazione di alcune sostanze chimiche ed al funzionamento di alcuni impianti e processi della propria attività produttiva, ha da tempo realizzato, attuato e mantenuto un Sistema di Gestione della Sicurezza, progettato e documentato in accordo con i requisiti previsti dalla legislazione nazionale, inteso come strumento di integrazione nella strategia aziendale degli obiettivi di prevenzione degli incidenti rilevanti

Attualmente, all'interno dello stabilimento, in un'area di 110.000 mq, si trovano Uffici, Laboratori di controllo, Produzione, Logistica. Il personale è composto da circa 60 addetti.

 

  • STABILIMENTO GALVAIR

Il sito industriale di Galvair Srl è ubicato in via Edison 10 a Barberino di Mugello (FI).
L'azienda opera dal Gennaio 2001 nel settore del trattamento superficiale di metalli per l'industria meccanica ed aerospaziale realizzando processi fisico-chimici ed elettrochimici, verniciature, controlli non distruttivi.
L’attività galvanica riguarda in particolare trattamenti di conversione superficiali dei materiali e/o applicazione di riporti su manufatti semilavorati.
Nel Settembre 2006 Galvair ottiene la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità secondo i requisiti della norma EN 9100. Il processo produttivo è accreditato NADCAP dal Giugno 2007 nel settore “Chemical Processing” e dal 2015 per i Controlli Non Distruttivi.
Sotto il profilo della sicurezza Galvair Srl nella consapevolezza dei rischi associati alla detenzione ed all’impiego di sostanze chimiche pericolose previste nel proprio ciclo produttivo ha da tempo stabilito un Sistema di Gestione per la Sicurezza, progettato e documentato in accordo alla legislazione nazionale sulla prevenzione dei rischi di incidente rilevante.
Attualmente, all’interno dei quattro capannoni industriali di circa 2000 mq, in un’area complessiva di 5800 mq, si trovano uffici, impianti produttivi, magazzini e laboratori chimico metallografici per il controllo dell’efficacia delle soluzioni di processo.
Il personale è composto da circa 45 addetti.

 

Nella sezione allegati è possibile prendere visione dei piani di emergenza.

08-10-2025

Allegato 659.10 KB formato pdf

08-10-2025

Allegato 883.44 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot