Salta al contenuto principale

Poietica - Poesia come laboratorio rigenerativo di comunità

Da settembre 2025 a marzo 2026, Barberino di Mugello - prima edizione

Data :

22 agosto 2025

Poietica - Poesia come laboratorio rigenerativo di comunità
Municipium

Descrizione

Più di 35 eventi rivolti alle diverse generazioni con Poesia in dialogo con il teatro, l’arte, la musica, la fotografia e il paesaggio; declinata in forma di ascolto, partecipazione, ricerca interiore, ispirazione, incanto, resistenza.

7 mesi di eventi dedicati a poeti locali, nazionali e internazionali, mostre poetiche e fotografiche, reading, performance, installazioni urbane, flashmob, laboratori di poetry terapy, laboratori di scrittura poetica, presentazioni di libri, laboratori e spettacoli teatrali, passeggiate poetiche, escursioni,  concerti, dibattiti. 

Poesia è una parola rivoluzionaria. Il suo alfabeto è gentile, profuma di latte e di erbe selvatiche, porta negli occhi lo stupore e la curiosità dei bambini, sa tenere insieme cielo e terra, si sofferma sulle minute cose, le cose superflue e le trasforma in meraviglia. Poesia non ha confini, né steccati, né porte chiuse: contiene una pluralità di voci, di mondi, di visioni, di mappe siderali. E’ l’ospite gradito, presenza viva in un momento di profonde assenze, di sgomento e di sconforto. Risuona nelle relazioni e diventa cura.

Poietica è una manifestazione culturale dedicata alla valorizzazione della poesia come strumento di dialogo, emancipazione, inclusione e coesione sociale. L’iniziativa si propone di utilizzare la poesia come gesto creativo, artistico, civico, capace di connettere generazioni, istituzioni e associazioni in un laboratorio sperimentale che può diventare evento identitario, cifra culturale del nostro paese, nell’intento di fare dell’atto poetico “ricerca esistenziale per un nuovo modo di essere comunità”. Una comunità intenzionale, aperta e solidale all’altro da sé, più incline all’ascolto e al dialogo, al dubbio e alla riflessione. Interessata al bene comune. In sintesi, una comunità pensante, unita nelle sfide del presente e del futuro.

Un progetto patrocinato dal Comune di Barberino e realizzato dalla Proloco Per Barberino, al quale partecipano numerose realtà associative e culturali del territorio. Un progetto collettivo di un’intera comunità.

Tra i tanti ospiti di rilievo di questa prima edizione lo scrittore Stefano Dal Bianco, la poeta Silvia Vecchini, Padre Bernardo Gianni, il Prof. Franco Cardini, il poeta e fotografo Emiliano Cribari, Fra Mario Panconi, la scrittrice Sandra Gesualdi, il poeta e scrittore Pietro Cardelli.

Poietica è un progetto ideato da Ida, presidente della giuria del Premio di Poesia nazionale “Raffaello Cioni”, Martina, libraia di Capitolo 7 e la maestra Anna Maria con il contributo di Riccardo Nencini, scrittore e Presidente del Gabinetto Viesseux.

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot