Descrizione
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo a seguito degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi tra febbraio e marzo 2025.
Nel dettaglio:
- Nuclei familiari e associazioni senza scopo di lucro (non aventi partiva Iva o iscrizione alla Camera di Commercio): https://servizi.toscana.it/formulari/#/home
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 31 luglio 2025
- Titolari di attività economiche e produttive agricole, della pesca e dell’acquacoltura: https://www.artea.toscana.it/
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025
- Imprese, liberi professionisti, altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un’attività economica non in forma principale) titolari di partita IVA e iscritti al R.E.A.: https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze2025/
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 27 agosto 2025
L’autenticazione al sistema online avviene tramite SPID, CNS O CIE
La Regione invita i cittadini che hanno subito danni a compilare la domanda online di ricognizione e richiesta di contributo: si tratta dell’unico strumento per accedere alla fase successiva di risarcimento.
Maggiori informazioni disponibili su: https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-febbraio-marzo-2025
A cura di
Contenuti correlati
- Barberino Bambino
- Al via i lavori di riqualificazione a Galliano legati al progetto ‘Le mura di Galliano’
- Poietica - Poesia come laboratorio rigenerativo di comunità
- Incontro tra le amministrazioni di Barberino di Mugello e di Calenzano sulla messa in sicurezza della SP8
- Strada di Montecuccoli e ponte di Mangona: sinergia per gli interventi fra Vernio e Barberino
- Partito il progetto Agorà della comunità- Cantiere in Corso... Corsini!
- Comunicato di Publiacqua
- Comunicato di Publiacqua
- Ordinanza Canta'Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 13:29