Municipium
Descrizione
"Per il terzo anno consecutivo il Comune di Barberino di Mugello propone il progetto “BARBERINO BAMBINO”, commenta l'Assessora alla cultura del Comune di Barberino Anna Nuti, grazie ai finanziamenti ottenuti dal Dipartimento per le Politiche della famiglia. Il progetto offrirà a bambine e bambini, ragazze e ragazzi residenti nel comune appartenenti a diverse fasce d’età 3-14 anni la possibilità di partecipare a laboratori socio educativi e creativi presso la Biblioteca Comunale.
La Biblioteca, spazio di formazione continua sia dal punto di vista culturale che umano - continua l'Assessora - è anche luogo d’incontro e di relazione, e attraverso le attività laboratoriali proposte permette di sperimentare nuove attività in un clima di socialità tra pari, senza paura di essere giudicati o di sbagliare. Numerose e diversificate saranno le proposte offerte, con tante idee e progetti, la cui parola d’ordine non potrà che essere: Divertirsi crescendo!"
Il programma avrà inizio a settembre con un anteprima per proseguire fino a dicembre 2025. A breve sarà comunicato l'intero programma.
Nella sezione allegati è possibile scaricare il programma del mese di Settembre.
Municipium
Contenuti correlati
- Al via i lavori di riqualificazione a Galliano legati al progetto ‘Le mura di Galliano’
- Poietica - Poesia come laboratorio rigenerativo di comunità
- Incontro tra le amministrazioni di Barberino di Mugello e di Calenzano sulla messa in sicurezza della SP8
- Strada di Montecuccoli e ponte di Mangona: sinergia per gli interventi fra Vernio e Barberino
- Partito il progetto Agorà della comunità- Cantiere in Corso... Corsini!
- Comunicato di Publiacqua
- Ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo eventi meteorologici Marzo 2025
- Comunicato di Publiacqua
- Ordinanza Canta'Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 15:36